Sono già arrivate diverse iscrizioni alla manifestazione da equipaggi provenienti da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, che affronteranno il percorso di circa 120 km lungo le più belle strade polesane.
Rovigo - La macchina organizzativa del 30° Giro del Polesine è a pieno regime, infatti la manifestazione turistica per auto storiche, moderne e sportive, organizzata dal Club Auto Moto Storiche Rovigo e giunta quest’anno alla sua 30° edizione, si terrà domenica 22 ottobre 2017. Come da tradizione, lo scopo della manifestazione è far conoscere ai partecipanti le bellezze del territorio polesano e far ammirare al pubblico i capolavori del motorismo storico, attraverso una sorta di museo itinerante per le strade del Polesine.
Come sempre, a precedere la manifestazione saranno le consuete iscrizioni e verifiche dei documenti dei partecipanti e delle vetture, che si terranno sabato 21 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 e domenica 22 ottobre dalle 7.30 alle 8.30 presso il Centro Commerciale La Fattoria, che sarà sede anche della partenza della manifestazione; infatti, lo “start” alla prima auto partecipante al raduno sarà alle ore 9.30 di domenica 22 ottobre.
Sono già arrivate diverse iscrizioni alla manifestazione da equipaggi provenienti da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, che affronteranno il percorso di circa 120 km lungo le più belle strade polesane. La prima parte del percorso attraverserà le località di Borsea, Pontecchio Polesine, Guarda Veneta, Crespino, Gavello, Baricetta, Valliera, per giungere infine in corso Vittorio Emanuele ad Adria, dove i concorrenti effettueranno una breve sosta e dove il pubblico potrà ammirare le vetture partecipanti. Nella seconda parte del percorso, la carovana si dirigerà verso Bottrighe, per poi attraversare Cavanella Po, Loreo, Taglio di Po, Porto Tolle, Scardovari e Barricata; da qui i concorrenti percorreranno ad andatura turistica l’incantevole Sacca di Scardovari per giungere infine al ristorante Marina 70, dove terminerà la manifestazione con il tradizionale pranzo a base di pesce e le successive premiazioni.
Tra i diversi premi che saranno assegnati ai concorrenti, ve ne sarà uno di particolare importanza, infatti l’equipaggio più meritevole verrà insignito del 1° Trofeo Ugo Fiocchi, in ricordo del fondatore e presidente per 29 anni del Club Auto Moto Storiche Rovigo.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito www.camsrovigo.it oppure telefonare al 328/2270031. Le iscrizioni alla manifestazione chiuderanno il 19 ottobre.
TRUFFA ARQUA’ POLESINE (ROVIGO) Entrano in casa spacciandosi per dei conoscenti e rubano il libretto della pensione
MOTORI ADRIA (ROVIGO) Prima sabato 12 maggio una breve prova di guida sicura rivolto agli studenti neopatentati degli istituti scolastici superiori adriesi, poi la gara Endurance con auto elettriche ed ibride
EQUITAZIONE VOLTEGGI Pioggia di medaglie sull’Asd Corte ai Ciliegi Rovigo al concorso Nazionale di Portogruaro (Ve)
MOTORI ROVIGO Il pilota adriese, Matteo Luise, alla guida della Fiat Ritmo 130 gruppo A, sarà ai nastri di partenza della classica trentina con l'intento di riconfermare il successo della passata edizione
ROVIGO NUOTO Ad Este (Padova) gli Esordienti allenati da Carlo Costa e Massimiliano Negri si mettono in luce
CONI ROVIGO Torna la “festa young”. Giovedi a Badia Polesine i migliori giovani della provincia salgono in passerella. e al mattino al “Primo Levi” si parla di alimentazione grazie alla Fondazione Cariparo
ROVIGO HALF MARATHON Disagi per i podisti che si sono viste sfrecciare le auto in fianco domenica 15 aprile. La testimonianza
Dal 24 marzo al 1 luglio
L’inimmaginabile contributo del Polesine alla storia del cinema
Dal 5 aprile al 26 aprile
Città che legge e che ama l’ambiente
Dal 4 aprile al 7 giugno
Novanta incontri per avvicinare i giovani alla lettura
Dal 23 marzo al 18 maggio
Parole d'autore, cartellone di livello assoluto