Prima si lamenta che la giunta Vitale non coinvolge la minoranza (LEGGI ARTICOLO), poi quando riceve l’offerta di un posto in maggioranza Pako Massaro rifiuta: perché non vuole far parte di quelli che lui chiama i vitaliani.
Ma ecco i fatti. Il consiglio comunale del 29 dicembre scorso che si è tenuto a Rosolina ha serbato un momento interessante. L’assessore Stefano Gazzola, dopo un intervento del consigliere di opposizione Pako Massaro in merito alla questione di nuovi bandi regionali per la pesca e per i porti per il prossimo anno, ha chiesto a Massaro se volesse entrare in maggioranza.
Arriva al settimo giorno la risposta del consigliere della Lega Nord
Rosolina (Ro) - La situazione fu subito stigmatizzata. L’assessore Stefano Gazzola durante l’ultimo consiglio comunale del 2017, ha chiesto al consigliere della Lega Nord, Pako Massaro, se vuole entrare in maggioranza. Nonostante qualche anticipazione sui social network Massaro declina ufficialmente l’invito dopo 7 giorni, e cerca di spiegare perché ha ricevuto tale offerta, per taluni bizzarra.
“A volte il nervosismo gioca brutti scherzi, per questo al consiglio comunale del 29 dicembre i vitaliani attraverso l’assessore Gazzola mi hanno chiesto se volessi entrare in maggioranza.
Il gioco oramai è questo, - dice Massaro - noi di minoranza presentiamo le mozioni e loro, la maggioranza, dopo avere rifiutato le nostre idee, perché provengono dall’altra parte, fanno quello che abbiamo proposto. E sapete perché? Perché oltre a fare i gemellaggi non sono capaci di fare nulla”.
Massaro ricorda i tre progetti portati a compimento dalla giunta Vitale: la ciclabile, “realizzata e finanziata dal predecessore Mengoli”; l’asilo di Volto, “progettato e finanziato da Mengoli, che ci è costato160.000 in più perché hanno perso il finanziamento”; e la perdita dell’autonomia della Protezione civile “‘vendendo’ i nostri uomini a Porto Viro per pochi soldi”.
Poi il refrain delle cose definite “disastri” dall’opposizione: l’assegnazione dei posti barca (LEGGI ARTICOLO); le caditoie ostruite (LEGGI ARTICOLI) e il “regalo” del campo sportivo di Albarella.
I prossimi progetti dell’amministrazione sono l’ambulatorio di medicina integrata al primo piano, “così se una persona malata deve andare in ambulatorio non lo potrà fare” (LEGGI ARTICOLO), e il campo sportivo di Norge, “prima di averne finiti altri, vedi quello di Volto con recinzioni da cantiere edile”.
“Ora visto che non sanno più che pesci pigliare, soprattutto nei lavori pubblici e nei conti di bilancio mi chiedono scherzosamente di entrare in maggioranza”. E conclude: “Visto che hanno avuto il la faccia tosta di candidarsi pur sapendo di non sapere fare nulla, penso che l’unica cosa che dovrebbero fare se avessero un po’ di onestà intellettuale sarebbe quella di dimettersi, Gazzola, Vitale e tutti gli altri accoliti”.
COMUNE ROSOLINA (ROVIGO) Il consigliere della Lega Nord critica la decisione del sindaco Franco Vitale di fare una convenzione per l’edilizia privata con Porto Viro. Secondo il primo cittadino porterà agevolazioni
POLITICA COMUNE ROSOLINA (ROVIGO) Il consigliere d’opposizione Pako Massaro continua a denunciare il lavoro dell’amministrazione comunale per il paese
POLITICA ROSOLINA (ROVIGO) Pako Massaro, consigliere della Lega Nord in minoranza, critica l’inefficienza dell’amministrazione nel disporre un adeguato intervento della polizia municipale sulla strada che porta al mare il lunedì di Pasqua
COMUNE ROSOLINA (ROVIGO) Pako Massaro, consigliere comunale della Lega nord, commenta l’ultima vicenda che vede l’amministrazione perdere 160mila euro per l’edificio per l’infanzia
COMUNE ROSOLINA (ROVIGO) Il consigliere comunale Pako Massaro evidenzia come l’amministrazione comunale debba pagare la propria quota per il fallimento del consorzio Aia
COMUNE ROSOLINA (ROVIGO) L’associazione Melograno mandata fuori dai locali delle ex scuole elementari di villaggio Norge. Lo sdegno del consigliere Pako Massaro
STRADE ROSOLINA (ROVIGO) Si arrabbia il consigliere comunale di opposizione Pako Massaro, che segnala come l'asfaltatura non sia stata eseguita a regola d'arte
Dal 24 marzo al 1 luglio
L’inimmaginabile contributo del Polesine alla storia del cinema
Dal 5 aprile al 26 aprile
Città che legge e che ama l’ambiente
Dal 23 marzo al 18 maggio
Parole d'autore, cartellone di livello assoluto
Dal 7 novembre al 12 maggio
Prosa, lirica, gospel e musical. Un decennale coi fiocchi