Protesta dei docenti in tutta Italia contro la sentenza del Consiglio di Stato che esclude i diplomati magistrali dalla Graduatorie ad esaurimento, quelle per il posto fisso per intenderci. A Rovigo lo sciopero ha avuto una scarsa adesione ma le sigle confederali Cgil, Cisl e Uil, oltre allo Snals sono impegnate nella trattativa con il Miur e non hanno aderito all’iniziativa di protesta in attesa delle risposte del ministero. In Polesine, a causa della sentenza, quasi 400 maestri ammessi in graduatoria “con riserva”, precari da anni, potrebbero vedere svanire per sempre il sogno dell’assunzione
Rovigo – “Tra scuola dell’infanzia e primaria sono circa quattrocento i diplomati ammessi con riserva che ora, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, potrebbe non aver più diritto al posto fisso”, a denunciare la situazione polesana è la sindacalista della Cisl Stefania Botton nella giornata in cui, in tutta Italia, gli insegnanti si sono mobilitati con uno sciopero al quale però le sigle confederali non hanno aderito.
“Chiaramente siamo favorevoli alle motivazioni dello sciopero ma le nostre segreterie nazionali sono impegnate in una trattativa con il Miur e prima di mobilitarci con scioperi e manifestazioni attendiamo l’esito della trattativa che speriamo si concluda favorevolmente agli insegnanti, precari da anni, che ora rischiano di veder sfumare l’attesa del posto fisso”, spiega Botton.
“Per spiegare l’entità del problema faccio solo alcuni numeri: per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, nella graduatoria Gae (graduatoria ad esaurimento) su 254 iscritti sono 189 coloro che hanno solo il diploma magistrale, ammessi con riserva proprio dal Ministero. E per quanto riguarda la scuola primaria sono addirittura 204 su 220 ammessi. Se non potranno più far parte del Gae potranno accedere solo alle graduatorie di istituto per poter essere chiamati per le supplenze, nient’altro”.
“La proposta delle sigle sindacali, ora in trattativa con il Miur, è quella di realizzare un concorso abilitante non selettivo che dia rilievo all’anzianità di servizio. In pratica una abilitazione all’insegnamento. Parliamo di maestre e maestri molti dei quali già in servizio da tantissimi anni, con professionalità costruite nel tempo che ora non possono essere gettate all’aria”.
PEDIATRIA ROVIGO Giovedì 19 aprile si è festeggiato il traguardo dei 20 anni di attività della scuola in ospedale con un convegno sul tema “Scuola fuori, vent’anni a Rovigo”
QUARTIERE SAN BORTOLO ROVIGO Un ramo si è staccato da uno dei platani presenti lungo la strada di fronte all’istituto Papa Giovanni XXIII, la preoccupazione dei genitori
ISTRUZIONE ROVIGO C’è tempo fino al 31 maggio per fare domanda per il contributo regionale per l’anno scolastico 2017-2018
ISTRUZIONE ROVIGO La gita scolastica degli studenti dell’istituto per geometri Bernini cominciata a Genova con una lezione dal mega architetto e terminata nella città francese di Grasse
SCUOLE ROVIGO La società Dante Alighieri mette in palio 2mila euro per il vincitore del di Sic, Sogno italiano cercasi, progetto riservato ai giovani del triennio degli istituti superiori
SCUOLA ROVIGO Bella iniziativa sabato 24 marzo con la prima biciclettata degli studenti dell’istituto per geometri Bernini
ROVIGO Speciali uova di Pasqua in piazza Vittorio Emanuele II con il Leo Club. Il ricavato serve per l’acquisto di kit scolastici per i bambini delle primarie
Dal 24 marzo al 1 luglio
L’inimmaginabile contributo del Polesine alla storia del cinema
Dal 5 aprile al 26 aprile
Città che legge e che ama l’ambiente
Dal 4 aprile al 7 giugno
Novanta incontri per avvicinare i giovani alla lettura
Dal 23 marzo al 18 maggio
Parole d'autore, cartellone di livello assoluto